Approfondimento

Carrello elevatore elettrico: vantaggi e motivi per sceglierlo

Il carrello elevatore elettrico

Alimentato a batteria, il carrello elevatore elettrico è sempre più utilizzato nelle aziende che desiderano ottimizzare i propri processi logistici e ridurre l’impatto ambientale. In questo articolo vedremo quali sono i principali vantaggi dei carrelli elevatori elettrici, le differenze con i modelli a combustione e perché scegliere un carrello elevatore elettrico può essere la soluzione ideale per le proprie esigenze aziendali.

Richiedi informazioni

Cos’è e come funziona un carrello elevatore elettrico?

Un carrello elevatore elettrico è un mezzo di sollevamento progettato per spostare, sollevare e posizionare materiali pesanti all'interno di magazzini, fabbriche e altre strutture. A differenza dei carrelli elevatori a combustione, i carrelli elettrici sono alimentati da batterie ricaricabili, che permettono loro di operare senza l’uso di combustibili fossili. Questo li rende più silenziosi, più puliti e meno inquinanti rispetto ai modelli tradizionali. Grazie alla crescente richiesta di soluzioni ecologiche e a basso impatto ambientale, i carrelli elevatori elettrici sono diventati sempre più popolari nel settore della logistica e dei trasporti.

carrello elevatore elettrico

I vari tipi di alimentazione e la differenza tra carrelli elevatori elettrici e a combustione

I carrelli elevatori possono essere alimentati in vari modi; la scelta del tipo di alimentazione dipende dalle necessità specifiche dell'azienda. Le fonti di alimentazione carrelli elevatori possono essere di tre tipi:

  • Batterie al piombo-acido: Questo tipo di batteria è il più comune nei carrelli elevatori elettrici e offre una buona durata e affidabilità a costi relativamente bassi.
  • Batterie al litio: Più costose ma più durature e veloci da ricaricare, le batterie al litio stanno guadagnando terreno nel mercato dei carrelli elevatori elettrici per la loro efficienza e capacità di resistere a cicli di ricarica più intensivi.
  • Carburante (gasolio, GPL, metano): I carrelli elevatori a combustione sono alimentati da carburante, e sono ancora ampiamente utilizzati in ambienti esterni o in spazi dove non è possibile ricaricare facilmente le batterie. Tuttavia, presentano svantaggi come il maggiore inquinamento acustico, le emissioni di gas di scarico e il bisogno di rifornimento continuo.

La principale differenza tra carrello elevatore elettrico e a combustione risiede nell'alimentazione. Mentre i modelli a combustione sono più adatti a spazi esterni e per operazioni di lunga durata, i carrelli elettrici sono più indicati per ambienti chiusi e operazioni in cui l'efficienza energetica e la sostenibilità sono prioritari.

Come scegliere il proprio carrello elevatore 

Scegliere il carrello elevatore giusto per la propria attività è un passo cruciale per ottimizzare i processi e ridurre i costi operativi. La scelta dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Il tipo di carico e la capacità di sollevamento: Il carrello deve essere in grado di sollevare il peso previsto in modo sicuro e con la giusta capacità di sollevamento.
  • Le dimensioni e la manovrabilità: Le dimensioni del carrello devono essere compatibili con lo spazio in cui verrà utilizzato, specialmente in ambienti stretti come magazzini o corridoi.
  • Il tipo di terreno: se il carrello deve operare su superfici irregolari o all'aperto, potrebbe essere necessario scegliere un modello a combustione, ma se le operazioni avvengono in spazi chiusi e ben definiti, un carrello elevatore elettrico potrebbe essere la scelta migliore.

La scelta del carrello giusto influenzerà anche la sostenibilità del processo lavorativo, la durata della batteria e la manutenzione del mezzo. Per questo motivo, è fondamentale capire le esigenze specifiche della propria azienda prima di procedere all'acquisto o al noleggio di carrelli elevatori elettrici o a combustione.

I principali vantaggi dei carrelli elevatori elettrici

  • L'adozione di carrelli elevatori elettrici porta con sé numerosi vantaggi, tra cui:
  • Un minor impatto sull’ambiente lavorativo: I carrelli elevatori elettrici non emettono fumi o gas di scarico, riducendo l'inquinamento atmosferico all'interno delle strutture industriali e migliorando la qualità dell'aria per i lavoratori.
  • Maggior silenziosità e manovrabilità: Grazie alla loro alimentazione elettrica, i carrelli elevatori elettrici sono molto più silenziosi rispetto ai modelli a combustione. Questo rende l'ambiente di lavoro più confortevole, specialmente in spazi chiusi. Inoltre, la loro manovrabilità è generalmente superiore, permettendo operazioni più precise in spazi stretti.
  • Migliore affidabilità e precisione nei comandi: il carrello elevatore elettrico offre una maggiore precisione nel sollevamento e nel movimento, grazie ai comandi elettronici avanzati.
  • Possibilità di integrazione di sistemi di interconnessione e di assistenza all’operatore: molti modelli di carrelli elevatori elettrici moderni sono compatibili con sistemi avanzati di gestione e sicurezza, come la telemetria, che consente di monitorare le performance del carrello e migliorare la sicurezza operativa.
  • Manutenzione più facile da eseguire e meno costosa nel tempo: rispetto ai carrelli a combustione, quelli elettrici richiedono generalmente meno interventi di manutenzione e hanno meno parti soggette a usura, con costi di gestione inferiori a lungo termine.
quanto costa un carrello elevatore

Perché scegliere un carrello elevatore elettrico per la propria attività

Scegliere un carrello elevatore elettrico per la propria attività comporta una serie di vantaggi significativi. La scelta si basa su diversi motivi strategici, tra cui:

  • Il risparmio energetico e la riduzione dei costi operativi: anche se i carrelli elevatori elettrici richiedono un investimento iniziale, i costi operativi a lungo termine sono generalmente più bassi rispetto ai modelli a combustione. L’elettricità è più economica del carburante e i carrelli elettrici hanno costi di manutenzione inferiori.
  • La maggiore sostenibilità ambientale: Le aziende stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di ridurre la propria impronta ecologica. I carrelli elevatori elettrici contribuiscono a questo obiettivo, riducendo le emissioni di CO2 e il consumo di carburanti fossili, migliorando così la sostenibilità dell'azienda.
  • La migliore qualità del lavoro: l’assenza di rumore e fumi permette ai lavoratori di concentrarsi meglio e di lavorare in un ambiente più salubre. La manovrabilità superiore rende le operazioni più rapide e precise, aumentando l'efficienza e riducendo il rischio di errori.
  • La conformità alle normative di sicurezza e ambientali: le normative sempre più stringenti in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente favoriscono l’utilizzo di carrelli elevatori elettrici, che sono più sicuri e meno inquinanti rispetto ai modelli a combustione.

Il noleggio di carrelli elevatori elettrici

Oggi molte aziende optano per il noleggio di carrelli elevatori elettrici invece dell’acquisto, grazie ai numerosi vantaggi economici e pratici che questa scelta comporta. L’affitto dei carrelli elevatori elettrici o a combustione permette infatti di ridurre i costi iniziali, di avere sempre a disposizione dei modelli all'avanguardia, di risparmiare sui costi di manutenzione, sempre inclusi nel noleggio, e di poter contare su un servizio di assistenza costante.

 Sei alla ricerca di una soluzione di noleggio di carrelli elevatori elettrici a Torino? Contattaci per un preventivo gratuito!

Richiedi informazioni

Un nostro operatore prenderà in carico la tua richiesta il prima possibile. Tutti i campi sono obbligatori.

Contattaci

Share by: