Approfondimento

Quanti tipi di carrelli elevatori esistono?

Che cosa sono i carrelli elevatori?

I carrelli elevatori sono macchinari progettati per sollevare, trasportare e depositare carichi in modo rapido e sicuro. Sono essenziali per garantire che le merci vengano spostate con facilità tra diverse aree di lavoro. La loro capacità di sollevare e spostare carichi pesanti in spazi ristretti li rende strumenti indispensabili in molteplici settori, come la logistica, la distribuzione e la produzione. In questo articolo vedremo quali sono i diversi tipi di carrelli elevatori, le caratteristiche che li rendono adatti a specifiche operazioni e i criteri di scelta di un carrello elevatore per rispondere alle esigenze di ogni ambiente di lavoro.

Richiedi informazioni

Perché i carrelli elevatori sono fondamentali nelle operazioni di logistica e magazzino?

I carrelli elevatori sono progettati per soddisfare esigenze specifiche. La scelta del tipo di carrello elevatore più adatto dipende da vari fattori, come la capacità di carico, l’ambiente in cui viene utilizzato (interno o esterno) e la necessità di movimentare carichi su terreni piani o irregolari.

Una delle principali classificazioni dei tipi di carrelli elevatori riguarda l’alimentazione. Esistono principalmente due categorie di carrelli elevatori:  quelli elettrici e quelli a combustione.

quanti tipi di carrelli elevatori

Carrelli elevatori elettrici

I carrelli elevatori elettrici sono alimentati da batterie e sono ideali per operazioni al chiuso, come in magazzini o spazi ristretti, dove l'emissione di fumi e rumori deve essere ridotta al minimo. Questi modelli sono generalmente più ecologici e meno costosi da mantenere rispetto ai modelli a combustione, ma hanno una capacità di sollevamento e autonomia limitata dalla durata della batteria.

Carrelli elevatori a combustione

I carrelli elevatori a combustione funzionano tramite motori a benzina, gasolio o GPL e sono particolarmente adatti per l’utilizzo all’esterno, su terreni irregolari e per spostamenti su lunghe distanze. Offrono una maggiore potenza e una durata più lunga rispetto ai carrelli elettrici, ma sono più inquinanti e richiedono un maggiore impegno per la manutenzione.

Sia i carrelli elevatori elettrici sia quelli a combustione hanno vantaggi e svantaggi, che devono essere considerati in base all’ambiente di lavoro e alle necessità specifiche dell’azienda. Ne abbiamo parlato in un articolo sui carrelli elevatori elettrici.

I principali tipi di carrelli elevatori

Ora che abbiamo visto le differenze tra i tipi di alimentazione, vediamo quali sono i tipi di carrelli elevatori più comuni, ognuno progettato per specifici tipi di carico, ambiente e operazioni.

Carrelli elevatori frontali

I carrelli elevatori frontali sono i più tradizionali e versatili, progettati per sollevare e spostare carichi direttamente davanti a loro. Questi carrelli sono dotati di una robusta forca frontale che permette di alzare carichi pesanti e stoccarli su scaffali o a terra. Sono ideali per operazioni di carico e scarico su pavimenti piani, sia all'interno che all'esterno, e sono adatti per carichi fino a diverse tonnellate.

Carrelli elevatori laterali

I carrelli elevatori laterali sono progettati per caricare e scaricare merci da scaffali laterali, rendendoli particolarmente utili in spazi stretti. Questo tipo di carrello ha una struttura che si muove lateralmente rispetto alla direzione di marcia, consentendo di accedere più facilmente a scaffali e magazzini ad alta densità di stoccaggio. Sono molto utilizzati in magazzini con corsie strette dove la manovrabilità è essenziale.

Carrelli elevatori retrattili

I carrelli elevatori retrattili sono ideali per lavorare in magazzini con scaffalature alte. Questi carrelli sono in grado di retrarre le forche per consentire una maggiore manovrabilità negli spazi stretti e per raggiungere facilmente i ripiani alti. La capacità di sollevare carichi a grande altezza li rende indispensabili in ambienti di stoccaggio che richiedono l’accesso a scaffali elevati.

Carrelli elevatori timonati

I carrelli elevatori timonati sono progettati per un utilizzo più manovrabile e agile, particolarmente in magazzini con spazi ristretti. Questi carrelli sono conducibili tramite un timone, il che li rende ideali per operazioni che richiedono frequenti cambi di direzione o movimenti in spazi stretti. Sono perfetti per magazzini o aree di lavoro in cui la velocità e l'agilità sono importanti.

quanti tipi di carrelli elevatori

Come scegliere il carrello elevatore giusto

Quando si tratta di scegliere un carrello elevatore, occorre valutare diversi aspetti. In particolare, la scelta dipenderà:

1. Dalla capacità di carico

La capacità di carico è uno degli aspetti più importanti nella scelta di un carrello elevatore. È essenziale che il carrello sia in grado di sollevare e trasportare il peso dei carichi in modo sicuro ed efficiente. La scelta della capacità dipende dal tipo di merce da movimentare.

2. Dall’altezza di sollevamento

Se il carrello dovrà essere utilizzato in magazzini con scaffali alti, un carrello elevatore con una buona altezza di sollevamento sarà fondamentale. I carrelli elevatori retrattili sono spesso la scelta migliore per queste situazioni.

3. Dal tipo di terreno e dall’ambiente di lavoro

Se il carrello dovrà essere utilizzato all'interno o all'esterno influenzerà la scelta tra un carrello elettrico o a combustione. Per terreni irregolari, i carrelli a combustione sono preferibili, mentre per spazi interni, i carrelli elettrici sono ideali.

4. Dalla manovrabilità

In magazzini con spazi stretti, la manovrabilità è un fattore cruciale. I carrelli elevatori laterali o timonati sono ottimi in queste situazioni, dove la capacità di girare rapidamente è essenziale.

5. Dalla durata e dalla manutenzione

Considera anche la durata del carrello elevatore e i costi di manutenzione. I carrelli elettrici tendono a richiedere meno manutenzione rispetto ai modelli a combustione, ma potrebbero avere una durata limitata per quanto riguarda la batteria.


Come abbiamo visto nell’articolo, i tipi di carrelli elevatori sono numerosi e non ne esiste uno perfetto in assoluto: nel momento della scelta, entrano in gioco numerosi fattori, la capacità di carico, l'altezza di sollevamento, le necessità aziendali, il tipo di terreno e la manovrabilità.

I nostri commerciali sono sempre disponibili per effettuare sopralluoghi presso i nostri clienti e i nostri prospect, per valutare in prima persona le loro reali necessità. Pesi, ingombri e unità di misura sono le informazioni principali per capire quali tipi di carrelli elevatore  offrire e per configurare la macchina con gli optional necessari per garantire ai nostri clienti un’esperienza di guida confortevole, senza, per questo, limitare la funzionalità e la manovrabilità del mezzo.

Qualunque sia il tipo di carrello elevatore di tuo interesse, il nostro servizio di noleggio carrello elevatore Torino può aiutarti a trovare la soluzione ideale per la tua azienda: contattaci!

Richiedi informazioni

Un nostro operatore prenderà in carico la tua richiesta il prima possibile. Tutti i campi sono obbligatori.

Contattaci

Share by: